L’attrezzatura è dotata di un PLC M251 con doppia porta Ethernet, di cui una connessa al modem router per la connessione da remoto e la seconda al pannello operatore (entrambi posti in cabina).
Il PLC è installato nel quadro comandi di compattazione posto sul lato posteriore destro del veicolo (vedi foto 1)
Il suddetto PLC è in grado di fornire una molteplicità di informazioni che possono essere visualizzate sul pannello di controllo di ultima generazione mod. MAGELIS SCHNEIDER LCD touch screen da 7,5” ,( vedi foto 2). I dati che possono essere visualizzati sono: – Apertura pala; – Rientro carrello; – Chiusura pala e uscita carrello; – Vasca alzata/ abbassata; – Volta cassonetti fuori sagoma; – Piedi stabilizzatori estesi/ rientranti; – Temperatura oli; – Contaore.
ALLARMI:
Stop di Emergenza
Alta Temperatura olio circuito idraulico
Malfunzionamento pressostati
Inoltre vengono immagazzinati i dati relativi a cicli di lavoro:
Numero di cicli pala e a carrello di costipazione ;
Numero di cicli volta cassonetti;
Numero di cicli di scarico;
Nei cicli inoltre vengono memorizzati fino a 20 volte gli utilizzi dei pulsanti di Stop d’emergenza
Tutti i dati che appaiono sul pannello operatore possono essere estrapolati dal PLC da remoto tramite username e password, questo è possibile grazie un modem router RUT230 3G che con apposita SIM dedicata permette sia il collegamento, la visualizzazione dei dati e delle informazioni necessarie sia per la teleassistenza che la modifica del software. Inoltre il router è dotato di tecnologia WI-FI che può essere utilizzata entro il range di copertura del segnale dove dal proprio smartphone e/o tablet tramite indirizzo IP è possibile il collegamento e la visualizzazione di tutti i dati.
Tutto l’apparato è stato progettato ed osserva il Protocollo MODBUS tpc-ip su ETHERNET e indirizzo IP univoco.